Recessioni gengivali: Cosa sono. Le recessioni gengivali sono zone di gengiva che hanno subito un processo di retrazione con conseguente esposizione di porzione di radice dentale. Si associano a volte a ipersensibilità al freddo, dovuta all’esposizione di una...
GBT: guided biofilm therapy Un nuovo protocollo operativo che massimizza i risultati e riduce al minimo i fastidi. Negli ultimi anni sempre più in ambito scientifico ha preso piede l’utilizzo di un getto ad alta pressione di acqua e polveri sottili come mezzo...
Lo scanner intraorale : nuovo strumento diagnosi. Negli ultimi anni la professione odontoiatrica ha vissuto una rapidissima evoluzione grazie all’avvento di uno strumento di acquisizione chiamato scanner intraorale. Si tratta di un apparecchio che è in grado di...
La carie: La carie è una malattia di origine batterica che si sviluppa in seguito al coesistere di più fattori e che si manifesta con la lesione cariosa ossia una demiralizzazione dello strato più superficiale dell’ elemento dentario ed un successivo...
“Se vedi meglio operi meglio”, questo è il principio che regola gran parte delle discipline chirurgiche e non solo. E’ intuibile infatti che ciò che possiamo vedere meglio possiamo anche curare meglio. In ambito odontoiatrico dove gran parte del lavoro consiste nel...
L’erosione dentale è quel meccanismo di natura chimica che porta alla progressiva demineralizzazione dello smalto dentale fino alla sua completa perdita. Spesso associata all’usura dentale, che invece si tratta di un fenomeno meccanico, essa porta, anche in tempi...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili per offrirti un'esperienza di navigazione migliore attraverso la profilazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy Policy
Commenti recenti