Che cos’è la gnatologia?
La Gnatologia studia e cura l’apparato masticatorio al fine di individuare e correggere eventuali anomalie nel contatto tra le due arcate dentali. Tali irregolarità possono portare ad una serie di complicanze funzionali e sintomatologiche, non solo dell’organo in questione, ma anche di altri apparati come quello locomotore-posturale, uditivo o nervoso.
Soluzioni integrate per problemi complessi
La non corretta chiusura dei denti può determinare una serie di disfunzioni che possono manifestarsi in vario modo quali cefalee (mal di testa) e cervicalgie, acufeni (fischi all’orecchio), disturbi dell’equilibrio e altri squilibri posturali che possono essere risolti, in maniera soddisfacente, solo con un lavoro di equipe.
Nel nostro studio puoi trovare lo gnatologo, l’otorinolaringoiatra , il fisioterapista e l’osteopata che lavorando in squadra sapranno risolvere la vostra problematica temporomandibolare.

Bruxismo: il nemico numero uno del tuo sorriso
Il Bruxismo è un’attivazione ritmica dei muscoli masticatori caratterizzata dal serramento della mandibola.
Le cause del bruxismo sono sconosciute: ansia e stress sono due fattori di rischio probabili anche se ancora manca la prova definitiva.
Le conseguenze del bruxismo sono rappresentate da usura dentale, frattura dei denti, frattura degli impianti, mal di testa, dolore nella regione della faccia, limitata apertura della bocca da dolore muscolare o da dislocazione dell’articolazione temporomandibolare.
Contattaci
Orari di Studio:
Lunedì-Venerdì 9:00-19:00
Telecamera intraorale
Una telecamera intra-orale con ingrandimenti a 10X, sistema di rilevazione della carie e evidenziazione cromatica della placca rappresenta un utilissimo strumento per i nostri specialisti.
Ultra Low dose
Tutte le unità radiologiche dello studio sono digitali ed hanno una tecnologia chiamata “Ultra Low dose”, che garantisce un dosaggio di radiazioni estremamente basso.